Identificazione del Fornitore/Venditore
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da BeArt’s di Bielli Beatrice, con sede in Treviglio (cap 24047) Via Aronne Battaglia n.5, email info@bearts.me, codice fiscale BLLBRC82B44L400D – partita IVA 04457900167
di seguito indicata come “Fornitore/Venditore”.
Art. 1 – DEFINIZIONI
- Fornitore/ Venditore: si intende il soggetto come sopra identificato ovvero il soggetto che vende i beni attraverso il sito web indicato all’articolo successivo.
- Cliente/Acquirente: si intende la persona fisica che compie l’acquisto di cui al presente contratto per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta. Tale soggetto viene identificato in base ai dati inseriti all’atto della compilazione ed invio del modulo d’ordine con contestuale accettazione delle presenti Condizioni di Vendita.
- Contratto di vendita online o Contratto: si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore.
Art. 2 – OGGETTO
Con il presente contratto il Fornitore vende e l’Acquirente acquista a distanza, tramite strumenti telematici, i beni mobili materiali presentati e offerti in vendita sul sito www.bearts.me
Art. 3 – STIPULAZIONE, CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO
Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet in modalità telematica a distanza, mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo www.bearts.me, ove, seguendo le procedure ivi indicate, l’Acquirente formalizza l’acquisto dei beni di cui al precedente articolo. L’Acquirente è consapevole che per poter accedere al sito web è necessario disporre di una connessione a Internet, i cui costi sono a carico dell’Acquirente secondo i termini stabiliti dal proprio fornitore di connettività.
Il Cliente conclude il contratto per l’acquisto del Prodotto mediante puntuale compilazione del modulo d’ordine e trasmissione dello stesso al Venditore seguendo le relative istruzioni. Il Cliente potrà acquistare solo i Prodotti offerti sul Sito, al prezzo indicato, seguendo la procedura indicata. Quando il Cliente effettua un ordine, dovrà indicare quantomeno il proprio nome, indirizzo e-mail, indirizzi di spedizione e di fatturazione, numero di telefono ed eventuali dati in funzione del mezzo di pagamento usato.
Le richieste di acquisto provenienti da paesi diversi da quello selezionato dal Cliente nel “menu di selezione” del Sito o destinate ad indirizzi presso i quali il Venditore non può spedire non potranno essere accettate dal Venditore.
Per ciascuno dei Prodotti è disponibile sul Sito una scheda tecnica contenente le caratteristiche principali e le specifiche tecniche dei medesimi. L’immagine a corredo della scheda tecnica descrittiva del Prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura e può variare in qualsiasi momento senza alcun obbligo di preavviso da parte del Venditore. Le schede relative ai Prodotti sono, infatti, liberamente consultabili. Il Venditore declina ogni responsabilità per eventuali inesattezze relative alla scheda dei Prodotti, in quanto hanno funzione meramente illustrativa.
Per ciascuno dei Prodotti è indicato anche il relativo prezzo e validità nei paesi dell’Unione Europea, andranno aggiunte le spese di spedizione da calcolarsi in base all’indirizzo di consegna indicato dal Cliente.
Con la trasmissione dell’ordine il Cliente accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare nei suoi rapporti con il Venditore, le Condizioni di Vendita e di pagamento descritte nel presente documento, dichiarando di aver preso visione di e di aver accettato tutte le indicazioni a lui fornite, non si ritiene vincolato da condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto. Con la trasmissione dell’ordine il Cliente conferma altresì di conoscere ed accettare quanto previsto dalle sezioni Termini e Condizioni di Vendita, Privacy, Pagamenti e spedizioni.
Art. 4 – PREZZI, IMPOSTE E TASSE
Tutti i prezzi dei prodotti indicati sul sito web sono espressi in Euro, comprensivi di IVA e validi nei paesi dell’Unione Europea. I prezzi possono variare senza obbligo di preavviso, ovviamente soltanto prima della conferma dell’ordine.
I prezzi indicati non comprendono le spese di spedizione ed eventuali costi extra derivati dalla realizzazione di beni su misura o personalizzati.
Per i prodotti consegnati in paese non appartenenti all’Unione Europea, il prezzo indicato è da ritenersi al netto delle imposte indirette, al netto di eventuali dazi doganali e di qualsiasi altra imposta sulle vendite.
Art. 5 – MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento dei Prodotti acquistati dal Cliente e delle relative spese di consegna potrà avvenire soltanto per mezzo di una delle modalità indicate sul Sito nella procedura di acquisto (Carta di credito, Paypal e Bonifico Bancario).
Il Fornitore si riserva la facoltà di variare i mezzi di pagamento utilizzabili, fermo restando che si intenderanno utilizzabili quelli pubblicati nell’inserzione al momento dell’invio dell’ordine da parte dell’Acquirente.
L’eventuale rimborso dell’Acquirente verrà accreditato utilizzando la stessa modalità di pagamento scelta dal medesimo al momento dell’inoltro dell’ordine.
Art. 6 – RESPONSABILITÀ
Il Venditore non risponde, se non nei casi di dolo o colpa grave, dei danni diretti, indiretti o consequenziali non prevedibili alla data di sottoscrizione delle presenti Condizioni di Vendita, subiti dal Cliente o da terzi in dipendenza dei servizi dallo stesso resi e/o per danni di qualsiasi genere o a qualsiasi titolo derivanti da cause non imputabili al Fornitore. Il Venditore ha facoltà di sospendere e di interrompere il servizio di connessione al Sito in qualsiasi momento per motivi tecnici, per ragioni connesse all’efficienza ed alla sicurezza dei servizi medesimi, senza che il Venditore possa essere ritenuto responsabile delle conseguenze di eventuali interruzioni o sospensioni.
Il Fornitore, inoltre, non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto, da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza richiesta.
Art. 7 – GARANZIA DEI PRODOTTI NON CONFORMI – GARANZIA CONVENZIONALE
I prodotti acquistati sul Sito sono soggetti alla disciplina in materia di garanzia, di cui alla Direttiva 44/99/CE ed al D.Lgs. 206/2005 (d’ora in avanti il “Codice del Consumo”).
Il Venditore garantisce al Cliente Consumatore che i Prodotti saranno privi di difetti di progettazione e di materiale, nonché conformi alle descrizioni pubblicate sul Sito.
Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto difettoso.
Il Fornitore risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti entro il termine di 2 (due) anni dalla consegna del bene.
È esclusa l’applicazione di qualsiasi garanzia in caso di utilizzo o lavaggio del Prodotto non conforme a quello proprio del Prodotto medesimo e alle istruzioni/avvertenze in merito fornite dal Venditore, ovvero riportate nella documentazione illustrativa di riferimento, nei cartellini o nelle etichette.
La garanzia si applicherà al Prodotto che presenti difetti di conformità e/o malfunzionamenti non riscontrabili al momento dell’acquisto, purché il Prodotto stesso sia stato utilizzato correttamente e con la dovuta diligenza e cioè nel rispetto della sua destinazione. La predetta garanzia non sarà invece applicabile in caso di negligenza oppure di incuria nell’uso e nella manutenzione del Prodotto.
L’eventuale non conformità dei Prodotti dovrà essere segnalata al Venditore, a pena di decadenza, entro e non oltre 2 (due) mesi dalla scoperta (termine previsto dal Codice del Consumo) con apposita comunicazione da inviarsi via e-mail a info@bearts.me insieme alla copia della conferma dell’ordine (inviata via e-mail dal Venditore) oppure della fattura. Il Venditore potrà anche richiedere al Cliente l’invio a mezzo e-mail di documentazione fotografica a supporto della contestazione.
In caso di difetto di conformità, l’Acquirente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per il Fornitore eccessivamente onerosa.
Il Fornitore contatterà il Cliente per organizzare a mezzo corriere il ritiro del Prodotto non conforme e per la gestione delle fasi successive.
I tempi di riparazione o eventuale sostituzione del Prodotto dipendono esclusivamente dal singolo produttore e nessun danno potrà essere richiesto al Venditore per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o di sostituzioni.
Il Prodotto non conforme al momento della restituzione al Venditore per essere oggetto di riparazione o sostituzione dovrà essere completo dell’imballo e della documentazione ricevuta dal Cliente al momento dell’acquisto.
Nel caso in cui il Prodotto non risultasse affetto da uno specifico vizio di conformità sarà possibile per il Cliente richiedere un preventivo per la riparazione/ripristino del Prodotto a pagamento.
Nel caso dei Prodotti venduti confezionati su misura e/o personalizzato, la garanzia legale descritta nel presente articolo non sarà applicabile in quanto, essendo le caratteristiche del Prodotto state realizzate eseguendo le istruzioni fornite dal Cliente (es. lunghezza, larghezza, colori, nomi, loghi, etc), lo stesso ha una sua e propria specifica vestibilità secondo l’uso e la destinazione dedicata. Il cliente non potrà applicare la disciplina della garanzia in quanto è l’azienda stessa a decidere, per ogni prodotto/capo, la vestibilità.
Art. 8 – DIRITTO DI RECESSO
Nel caso di contratto per l’acquisto di prodotti e servizi conclusi da un Acquirente consumatore, quest’ultimo avrà il diritto di recedere dal contratto medesimo, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 52 e ss. del Codice del Consumo (d. lgs. 206/2005), senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo.
La decisione di avvalersi del diritto di recesso deve essere comunicata dall’Acquirente consumatore entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto; nel caso di consegna separata di più beni, ordinati dall’Acquirente consumatore con un solo ordine, il termine di quattordici giorni per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal giorno in cui è consegnato l’ultimo bene.
Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni:
- il diritto di cui sopra, essendo riservato ai Consumatori, non si applica ai professionisti ed alle aziende, quindi non potrà essere esercitato se il Cliente avesse richiesto l’emissione di fattura indicando un riferimento di Partita IVA;
- il diritto si applica al Prodotto nella sua interezza e non su parti o componenti di esso;
- ai sensi dell’art. 59, comma 1, lettera c) del Codice del Consumo, nel caso in cui il Prodotto venduto è stato confezionato su misura e/o personalizzato per il Cliente, quest’ultimo non avrà alcun diritto di recesso.
- Per esercitare il diritto di recesso il Cliente deve, entro il termine di 14 giorni dalla data di ricevimento del Prodotto, comunicare al Venditore la propria volontà di recedere dal contratto di compravendita on-line, mediante lettera da inviarsi tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno a BeArt’s di Bielli Beatrice Via Aronne Battaglia, 5 24047 Treviglio (Bg) oppure a mezzo di posta elettronica all’indirizzo pec bearts.bielli@legalmail.it
Contestualmente all’invio della comunicazione di recesso, il Cliente dovrà attivarsi per la restituzione del Prodotto al Venditore. La spedizione del Prodotto dovrà tassativamente avvenire entro il termine massimo di 14 giorni dalla data di invio della comunicazione del Cliente e le relative spese per la restituzione del Prodotto saranno a carico del Cliente. Il Prodotto dovrà essere restituito integro, imballato nella confezione originale, completo di accessori. Nel caso in cui venisse rilevato un uso/manipolazione del Prodotto da parte del Cliente, quest’ultimo sarà responsabile della conseguente diminuzione di valore. Il Venditore tratterrà detta differenza quale eventuale rimborso del prezzo.
Il Cliente non avrà facoltà di esercitare il proprio diritto di recesso nei casi in cui venga accertato:
- l’uso del Prodotto da parte del Cliente
- la mancanza della confezione e/o dell’imballo originali;
- l’assenza di tutti gli elementi integranti del Prodotto (accessori, cartellini, etichette, note informative etc.);
- il sostanziale danneggiamento del Prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nel caso in cui il Cliente dovesse essere intenzionato, in occasione dell’esercizio del diritto di recesso, a modificare il Prodotto acquistato (cambio taglia, cambio modello, etc.), le spese di spedizione per il rientro del Prodotto presso il Venditore sono a carico del Cliente.
Art. 9 – TEMPI E MODALITÀ DELLA CONSEGNA, RESTITUZIONE E SOSTITUZIONE DEI PRODOTTI
Il Fornitore provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, secondo le modalità scelte dall’Acquirente o indicate sul sito web al momento dell’offerta dei beni.
La consegna viene effettuata tramite corriere espresso in tutto il mondo.
I tempi della spedizione possono variare dal giorno seguente a quello dell’ordine ad un massimo di 30 (trenta) giorni dalla conferma dello stesso, come previsto dalla normativa vigente.
Indicativamente, i tempi di consegna previsti per l’Italia sono 1-3 giorni lavorativi (isole 2-5 giorni), mentre per i paesi U.E. sono 3-6 giorni lavorativi, negli altri paesi europei (non U.E.) e nel resto del mondo (salvo formalità doganali) ca. 7-10 giorni.
Al momento della consegna l’Acquirente è tenuto a verificare che: a) il numero dei colli consegnati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto allegato alla merce spedita; b) l’imballo risulti integro e non alterato anche nei nastri di chiusura se presenti.
E’ fortemente raccomandato indicare un recapito dove sia sempre presente qualcuno per ricevere la spedizione, nonchè fornire un numero di telefono da lasciare al corriere per facilitare la consegna.
Se si desidera effettuare un ordine dai paesi Extra U.E. è necessario contattare il Venditore per e-mail all’indirizzo info@bearts.me al fine di chiedere informazioni sui costi di spedizione, sulla consegna e sul metodo di pagamento. In caso di giacenza dei pacchi a causa di errata indicazione dell’indirizzo e/o a causa dell’assenza del destinatario, il Venditore è esonerato dal pagamento di spese, che verranno addebitate al Cliente direttamente dal trasportatore.
La merce può essere restituita entro 10 giorni lavorativi dalla data di consegna.
Per aver la sicurezza che la taglia del Prodotto che si chiede in sostituzione sia disponibile, è necessario -prima di rispedire la merce- mandare una e-mail all’indirizzo info@bearts.me contenente: la manifestazione di volontà di sostituzione del bene, il numero della bolla che ha accompagnato il pacco, l’indicazione del prodotto relativo e la richiesta dei prodotti in sostituzione (linea, taglia, colore).
Si accettano i prodotti da sostituire solamente se sussistono i seguenti requisiti:
- Il prodotto non deve essere personalizzato e/o realizzato su misura.
- Il prodotto deve trovarsi nello stesso stato nel quale è stato consegnato dal Venditore e dovrà conservare, nei limiti del possibile, il suo imballaggio e l’etichetta originali.
- La restituzione deve avvenire usando la stessa scatola protettrice di cartone nella quale è stato ricevuto il bene. Nel caso in cui non si disponga della scatola protettrice usata al momento della consegna, il prodotto dovrà essere restituito in un’altra scatola protettrice con l’obiettivo di farlo arrivare al Fornitore con la massima garanzia possibile.
- Bisogna inserire dentro al pacco una copia della bolla del pacco originale e una nota in cui è specificata la linea/ taglia/ colore richiesta in sostituzione.
Art. 10 – CANCELLAZIONE DI ORDINI DA PARTE DEL VENDITORE
Il Venditore si riserva la possibilità di rifiutare oppure di annullare un ordine o un Prodotto facente parte di un ordine se si dovesse verificare una qualsiasi situazione tale da legittimare tale decisione.
Art. 11 – OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE
L’Acquirente si obbliga a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal presente contratto. L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto ricevuto via e-mail in allegato alla conferma dell’ordine di acquisto. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dall’Acquirente – il quale ne dà atto – prima della conferma di acquisto, attraverso procedure telematiche.
Art. 12 – INFORMAZIONI E RECLAMI
Per qualsiasi richiesta di chiarimento o reclamo si dovrà contattare il seguente indirizzo email: info@bearts.me
Art. 13 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il contratto di compravendita tra il Venditore ed il Cliente che nascerà dall’accettazione di qualsiasi ordine effettuato tramite il Sito sarà regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione delle presenti Condizioni di Vendita e del contratto di compravendita, la competenza territoriale esclusiva appartiene al Foro di Bergamo, fatta salva l’applicabilità dell’art. 66-bis del Codice del Consumo.
Art. 14 – TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DEL TRATTAMENTO DEI DATI DELL’ACQUIRENTE
Il Fornitore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce la conformità del trattamento dei dati personali rispetto alle previsioni della normativa in materia di privacy di cui al Regolamento (UE) 2016/679 e della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali. I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti dal Fornitore, titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati nelle forme e secondo le modalità previste dalla Privacy Policy del sito.